Un’ipoteca fiscale può essere iscritta sui beni costituiti in fondo patrimoniale?
![](https://www.thenotarypills.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2F468479648_18034384865354560_5004945305686262781_n-1.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22500%2C500%2C%22%7D&hash=05f907f0)
Un’ipoteca fiscale può essere iscritta sui beni costituiti in fondo patrimoniale?
Secondo la Cassazione civile n. 26496/2024, un’ipoteca fiscale può essere iscritta sui beni costituiti in fondo patrimoniale solo se il debito garantito è stato contratto per soddisfare i bisogni della famiglia. Spetta al contribuente l’onere di dimostrare che il debito è estraneo a tali bisogni e che il creditore ne era consapevole. In assenza di tale prova, l’iscrizione dell’ipoteca è legittima.