Separazione e divisione dei beni in comunione legale: i coniugi possono stabilire una divisione non paritaria dei beni immobili?
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 3 febbraio 2025, n. 2546, ha chiarito che, una volta sciolta la comunione legale per effetto della separazione, i coniugi riacquistano piena autonomia negoziale. Di conseguenza, possono liberamente stabilire la ripartizione del patrimonio, anche prevedendo quote disuguali su un immobile precedentemente in comunione.
Un principio che rafforza il valore degli accordi di separazione come espressione della volontà delle parti.