Sala giochi in condominio: il regolamento non può vietarla.
Il regolamento condominiale può vietare la sala giochi in condominio? Si, ma solo se contrattuale. E’ quanto disposto dalla Corte di Cassazione con ordinanza del 25 gennaio 2024 n. 2403.
Il regolamento di condominio si distingue in assembleare e contrattuale: quello assembleare è disciplinato dall’art. 1138 c.c. e deve essere approvato dall’assemblea a maggioranza. Esso disciplina il godimento delle cose comuni.
Il regolamento contrattuale è quello che trova la propria fonte nel consenso negoziale espresso dai condomini.
Secondo la Corte di Cassazione la modifica di una clausola contrattuale del regolamento che introduce il divieto di destinare a sala giochi un’unità immobiliare, limita i diritti dei condomini sulle proprietà esclusive o comuni ed è valida solo se approvata con il consenso negoziale unanime dei condomini che deve essere manifestato in forma scritta nel rispetto dell’art. 1350 c.c.