Skip to main content
Menu
Diritto Civile
Notaio e responsabilità
Condominio
Donazioni e liberalità indirette
Contratti
Diritti reali
Mediazione
Filiazione
Urbanistica
Regime patrimoniale della famiglia
Usucapione
Trascrizione
Prelazioni
Ipoteca
Accessione
Obbligazioni
Rappresentanza
Diritto Societario
Società di capitali
Società di persone
Enti del terzo settore
Diritto Successorio
Patti successori
Testamento e successione testamentaria
Legato ed eredità
Azione di riduzione e restituzione
Dritti del coniuge superstite
Institutio ex re certa
Esecutore testamentario
Collazione
Agevolazioni fiscali e novità
HOME
ACADEMY
Diritto Civile
Notaio e responsabilità
Condominio
Donazioni e liberalità indirette
Contratti
Diritti reali
Mediazione
Filiazione
Urbanistica
Regime patrimoniale della famiglia
Usucapione
Trascrizione
Prelazioni
Ipoteca
Accessione
Obbligazioni
Rappresentanza
Diritto Societario
Società di capitali
Società di persone
Enti del terzo settore
Diritto Successorio
Patti successori
Testamento e successione testamentaria
Legato ed eredità
Azione di riduzione e restituzione
Dritti del coniuge superstite
Institutio ex re certa
Esecutore testamentario
Collazione
Agevolazioni fiscali e novità
Home
Diritto successorio
Diritto successorio
Testamento olografo e nullità.
14 Dicembre 2023
Testamento olografo e nullità. Un trattino apposto da terzi sulla data, può causare la nullità del testamento olografo? Si secondo la Corte di Cass…
Leggi Tutto
Collazione in caso di denaro al figlio che coabita con il genitore.
08 Novembre 2023
Collazione in caso di denaro al figlio che coabita con il genitore. Sono inquadrabili come liberalità, e dunque soggette a collazione, le periodich…
Leggi Tutto
Assicurazione sulla vita e premorienza del beneficiario rispetto al soggetto assicurato.
28 Giugno 2023
Assicurazione sulla vita e premorienza del beneficiario rispetto al soggetto assicurato. Il premio si ripartisce a favore dei beneficiari rimasti o…
Leggi Tutto
Sono suscettibili di azione di restituzione le liberalità indirette?
17 Gennaio 2023
Sono suscettibili di azione di restituzione le liberalità indirette? No, secondo la Corte di Cassazione con pronuncia n.35461/22, con un cambio di …
Leggi Tutto
Azione di riduzione: è possibile procedere alla riduzione delle donazioni lesive, a prescindere dal tempo in cui vennero fatte?
11 Gennaio 2023
Azione di riduzione: è possibile procedere alla riduzione delle donazioni lesive, a prescindere dal tempo in cui vennero fatte? No, secondo la sent…
Leggi Tutto
Capacità di succedere dell’amministratore di sostegno.
21 Dicembre 2022
Capacità di succedere dell’amministratore di sostegno. L’amministratore di sostegno, fuori dalle ipotesi dell’art. 411,3 cc, è capace di succedere …
Leggi Tutto
È necessario trascrivere l’accettazione dell’eredità?
13 Dicembre 2022
È necessario trascrivere l’accettazione dell’eredità? Secondo l’orientamento civilistico del Comitato Triveneto dei Notai, il Notaio deve invitare …
Leggi Tutto
Revoca della rinuncia all’eredità: Rapporto tra accrescimento e rappresentazione (Cass 29146/22).
06 Dicembre 2022
Revoca della rinuncia all’eredità: Rapporto tra accrescimento e rappresentazione (Cass 29146/22). “Quando la rinunzia proviene da chi sia chiamato …
Leggi Tutto
Accettazione beneficiata in caso di azione di riduzione: occorre sempre?
08 Novembre 2022
Accettazione beneficiata in caso di azione di riduzione: occorre sempre? Cassazione, sentenza 17 agosto 2022, n. 24836, sez. II civile: “In ca…
Leggi Tutto
1
2
3
4
5