Skip to main content
Menu
Diritto Civile
Notaio e responsabilità
Condominio
Donazioni e liberalità indirette
Contratti
Diritti reali
Mediazione
Filiazione
Urbanistica
Regime patrimoniale della famiglia
Usucapione
Trascrizione
Prelazioni
Ipoteca
Accessione
Obbligazioni
Rappresentanza
Diritto Societario
Società di capitali
Società di persone
Enti del terzo settore
Diritto Successorio
Patti successori
Testamento e successione testamentaria
Legato ed eredità
Azione di riduzione e restituzione
Dritti del coniuge superstite
Institutio ex re certa
Esecutore testamentario
Collazione
Agevolazioni fiscali e novità
HOME
ACADEMY
Diritto Civile
Notaio e responsabilità
Condominio
Donazioni e liberalità indirette
Contratti
Diritti reali
Mediazione
Filiazione
Urbanistica
Regime patrimoniale della famiglia
Usucapione
Trascrizione
Prelazioni
Ipoteca
Accessione
Obbligazioni
Rappresentanza
Diritto Societario
Società di capitali
Società di persone
Enti del terzo settore
Diritto Successorio
Patti successori
Testamento e successione testamentaria
Legato ed eredità
Azione di riduzione e restituzione
Dritti del coniuge superstite
Institutio ex re certa
Esecutore testamentario
Collazione
Agevolazioni fiscali e novità
Home
Diritto civile
Regime patrimoniale della famiglia
Regime patrimoniale della famiglia
Un’ipoteca fiscale può essere iscritta sui beni costituiti in fondo patrimoniale?
26 Novembre 2024
Un’ipoteca fiscale può essere iscritta sui beni costituiti in fondo patrimoniale? Secondo la Cassazione civile n. 26496/2024, un’ipoteca fiscale pu…
Leggi Tutto
Fondo patrimoniale in presenza di figli minori e modifica successiva ex art 169 cc.
31 Gennaio 2024
Fondo patrimoniale in presenza di figli minori e modifica successiva ex art 169 cc. La modifica successiva del fondo che introduce la deroga all’au…
Leggi Tutto
Fondo patrimoniale e debiti nell’esercizio dell’impresa.
11 Ottobre 2023
Fondo patrimoniale e debiti nell’esercizio dell’impresa. Debiti contratti dal fallito nell’esercizio dell’impresa: il fondo patrimoniale può essere…
Leggi Tutto
Le spese di ristrutturazione pagate dall’ex coniuge non vanno restituite.
20 Settembre 2023
Le spese di ristrutturazione pagate dall’ex coniuge non vanno restituite. L’ex coniuge ha diritto al rimborso delle somme versate per la ristruttur…
Leggi Tutto
Mutuo concesso da due coniugi in comunione legale e divorzio successivo.
15 Novembre 2022
Mutuo concesso da due coniugi in comunione legale e divorzio successivo. In caso di mutuo concesso da due coniugi in regime di comunione legale, il…
Leggi Tutto
Comunione de residuo: diritto del coniuge non imprenditore.
27 Settembre 2022
Comunione de residuo: diritto del coniuge non imprenditore. Al momento dello scioglimento della comunione legale, che natura giuridica ha il diritt…
Leggi Tutto
Comunione legale e criticità (RIFIUTO DEL COACQUISTO) – CNN 31/2021.
17 Maggio 2022
Comunione legale e criticità (RIFIUTO DEL COACQUISTO) – CNN 31/2021.
Leggi Tutto
Ipoteca su bene costituito in fondo patrimoniale: profili di legittimità.
22 Febbraio 2022
Ipoteca su bene costituito in fondo patrimoniale: profili di legittimità. Cass. 29983/2021;
Leggi Tutto
Prelazione ereditaria: rapporto con la comunione legale.
10 Novembre 2021
Prelazione ereditaria: rapporto con la comunione legale. Cass. 15271/2018;
Leggi Tutto