Skip to main content
Menu
Diritto Civile
Notaio e responsabilità
Condominio
Donazioni e liberalità indirette
Contratti
Diritti reali
Mediazione
Filiazione
Urbanistica
Regime patrimoniale della famiglia
Usucapione
Trascrizione
Prelazioni
Ipoteca
Accessione
Obbligazioni
Rappresentanza
Diritto Societario
Società di capitali
Società di persone
Enti del terzo settore
Diritto Successorio
Patti successori
Testamento e successione testamentaria
Legato ed eredità
Azione di riduzione e restituzione
Dritti del coniuge superstite
Institutio ex re certa
Esecutore testamentario
Collazione
Agevolazioni fiscali e novità
HOME
ACADEMY
Diritto Civile
Notaio e responsabilità
Condominio
Donazioni e liberalità indirette
Contratti
Diritti reali
Mediazione
Filiazione
Urbanistica
Regime patrimoniale della famiglia
Usucapione
Trascrizione
Prelazioni
Ipoteca
Accessione
Obbligazioni
Rappresentanza
Diritto Societario
Società di capitali
Società di persone
Enti del terzo settore
Diritto Successorio
Patti successori
Testamento e successione testamentaria
Legato ed eredità
Azione di riduzione e restituzione
Dritti del coniuge superstite
Institutio ex re certa
Esecutore testamentario
Collazione
Agevolazioni fiscali e novità
Home
Diritto civile
Diritto civile
Deve considerarsi estinta l’ipoteca cancellata dai registri immobiliari in difetto dei presupposti legittimanti?
21 Febbraio 2023
Deve considerarsi estinta l’ipoteca cancellata dai registri immobiliari in difetto dei presupposti legittimanti?
Leggi Tutto
Maternità surrogata e riconoscimento del genitore non biologico.
14 Febbraio 2023
Maternità surrogata e riconoscimento del genitore non biologico. E’ legittimo il riconoscimento automatico in Italia del provvedimento giurisdizion…
Leggi Tutto
E’ possibile, senza ricorrere all’autorità giudiziaria, stipulare un “contratto di accessione invertita”?
07 Febbraio 2023
E’ possibile, senza ricorrere all’autorità giudiziaria, stipulare un “contratto di accessione invertita”? Si, secondo il notariato con rispost…
Leggi Tutto
Incapacità naturale: quando il contratto può essere annullato.
31 Gennaio 2023
Incapacità naturale: quando il contratto può essere annullato. E’ possibile annullare il contratto concluso dall’incapace naturale che non gli abbi…
Leggi Tutto
Permuta di immobile futuro: quando il contratto è nullo?
24 Gennaio 2023
Permuta di immobile futuro: quando il contratto è nullo? Cass. 30058/22
Leggi Tutto
Sono suscettibili di azione di restituzione le liberalità indirette?
17 Gennaio 2023
Sono suscettibili di azione di restituzione le liberalità indirette? No, secondo la Corte di Cassazione con pronuncia n.35461/22, con un cambio di …
Leggi Tutto
È necessario trascrivere l’accettazione dell’eredità?
13 Dicembre 2022
È necessario trascrivere l’accettazione dell’eredità? Secondo l’orientamento civilistico del Comitato Triveneto dei Notai, il Notaio deve invitare …
Leggi Tutto
ANTI-STALLO nella compravendita immobiliare.
29 Novembre 2022
ANTI-STALLO nella compravendita immobiliare. Acquisto in comproprietà di un immobile e convivenza impossibile: Quali sono le soluzioni? Lo studio d…
Leggi Tutto
Mutuo concesso da due coniugi in comunione legale e divorzio successivo.
15 Novembre 2022
Mutuo concesso da due coniugi in comunione legale e divorzio successivo. In caso di mutuo concesso da due coniugi in regime di comunione legale, il…
Leggi Tutto
1
…
3
4
5
6
7
8
9
…
11