Skip to main content
Menu
Diritto Civile
Notaio e responsabilità
Condominio
Donazioni e liberalità indirette
Contratti
Diritti reali
Mediazione
Filiazione
Urbanistica
Regime patrimoniale della famiglia
Usucapione
Trascrizione
Prelazioni
Ipoteca
Accessione
Obbligazioni
Rappresentanza
Diritto Societario
Società di capitali
Società di persone
Enti del terzo settore
Diritto Successorio
Patti successori
Testamento e successione testamentaria
Legato ed eredità
Azione di riduzione e restituzione
Dritti del coniuge superstite
Institutio ex re certa
Esecutore testamentario
Collazione
Agevolazioni fiscali e novità
HOME
ACADEMY
Diritto Civile
Notaio e responsabilità
Condominio
Donazioni e liberalità indirette
Contratti
Diritti reali
Mediazione
Filiazione
Urbanistica
Regime patrimoniale della famiglia
Usucapione
Trascrizione
Prelazioni
Ipoteca
Accessione
Obbligazioni
Rappresentanza
Diritto Societario
Società di capitali
Società di persone
Enti del terzo settore
Diritto Successorio
Patti successori
Testamento e successione testamentaria
Legato ed eredità
Azione di riduzione e restituzione
Dritti del coniuge superstite
Institutio ex re certa
Esecutore testamentario
Collazione
Agevolazioni fiscali e novità
Home
Diritto civile
Diritto civile
Chi ha diritto al deposito cauzionale quando si vende un immobile locato?
26 Marzo 2025
Chi ha diritto al deposito cauzionale quando si vende un immobile locato? Il deposito cauzionale versato dall’inquilino non può essere trattenuto d…
Leggi Tutto
Un genitore può sempre decidere per il proprio figlio?
04 Marzo 2025
Un genitore può sempre decidere per il proprio figlio? No, se c’è un conflitto di interessi la legge gli toglie questo potere. Il conflitto di inte…
Leggi Tutto
Caparra vs Acconto: Attento a non sbagliare!
26 Febbraio 2025
Caparra vs Acconto: Attento a non sbagliare! Caparra e acconto non sono la stessa cosa. La caparra è una garanzia: se sei inadempiente perdi la som…
Leggi Tutto
Separazione e divisione dei beni in comunione legale: i coniugi possono stabilire una divisione non paritaria dei beni immobili?
11 Febbraio 2025
Separazione e divisione dei beni in comunione legale: i coniugi possono stabilire una divisione non paritaria dei beni immobili? La Corte di C…
Leggi Tutto
️ Principio Consensualistico e Trascrizione: un aspetto fondamentale nell’acquisto di un immobile Nel nostro ordinamento, il trasferimento della proprietà avviene per effetto del solo consenso tra le parti, come stabilito dall’art.
06 Febbraio 2025
️ Principio Consensualistico e Trascrizione: un aspetto fondamentale nell’acquisto di un immobile Nel nostro ordinamento, il trasferimento della pr…
Leggi Tutto
Unioni di fatto e doveri morali.
21 Gennaio 2025
Unioni di fatto e doveri morali. Gli obblighi morali e solidaristici tra conviventi possono perdurare anche dopo la fine del rapporto, se giustific…
Leggi Tutto
Cassazione e perfezionamento dell’atto di donazione: l’importanza della notifica rituale secondo l’art.
09 Gennaio 2025
Cassazione e perfezionamento dell’atto di donazione: l’importanza della notifica rituale secondo l’art. 782 c.c. La donazione è un contratto f…
Leggi Tutto
Coming soon Tra risate, torroni e panettoni in famiglia, oggi vi do un annuncio speciale Sta per arrivare The Notary Pills Academy!
25 Dicembre 2024
Coming soon Tra risate, torroni e panettoni in famiglia, oggi vi do un annuncio speciale Sta per arrivare The Notary Pills Academy! Prepar…
Leggi Tutto
La sindrome dell’impostore e le mie modalità di superarla.
11 Dicembre 2024
La sindrome dell’impostore e le mie modalità di superarla. Hai mai provato la sindrome dell’impostore durante il percorso notarile?
Leggi Tutto
1
2
3
4
…
11