Agevolazioni prima casa in caso di vendita tra privati.
L’imposta di registro per l’acquisto della prima casa da un privato (quindi non soggetto a IVA) è ridotta al 2% del valore catastale dell’immobile, anziché al 9%, con un minimo di 1.000 euro. Inoltre per l’acquisto della prima casa, le imposte ipotecaria e catastale sono fisse a 50 euro ciascuna.
Per beneficiare delle agevolazioni prima casa, devono essere soddisfatti alcuni requisiti:
– l’acquirente deve risiedere nel comune in cui si trova l’immobile o deve trasferire la residenza entro 18 mesi dall’acquisto.
– l’acquirente non deve essere proprietario (o titolare del diritto di usufrutto, uso o abitazione) di un’altra abitazione nello stesso comune in cui si trova l’immobile.
– l’acquirente non deve aver già usufruito delle agevolazioni prima casa per un altro immobile su tutto il territorio nazionale.